Promozione
1.350 €
al posto di 2.000 €
Pagabili in 3 rate da € 450,00*
+ 275 € (da versare in un secondo momento) per l’immatricolazione Università di Barcellona.
Webinar – Sessione Zoom
ISCRIZIONI APERTE
20 Gennaio 2024 Orario 9:00 – 13.00
Masterclass di biomeccanica del piede a cura di Howard Dananberg
Lezione magistrale con traduzione in italiano
Crediti ECM: 4
Durata: 4 ore
125 €
Le iscrizioni al corso sono chiuse per esaurimento dei posti disponibili
PROGRAMMA PROVVISORIO
Titolo di accesso: Laurea triennale in Podologia
Nr. Iscritti ammessi: min 20/max 30
Sede del corso: Il Fuligno – Firenze – Via Faenza 48
Attestato di partecipazione e attestato ECM
Durata: 3 fine settimana a Firenze
Quando: da febbraio ad aprile 2026
Prezzo: 1.500 €
Crediti ECM: 40
20 e 21 Febbraio 2026, Orario 9:00 – 18.00
PROGRAMMA
- Dr. Stefano Massimiani
- Principi e basi degli ultrasuoni
- Nomenclatura di base e artefatti nella diagnosi ecografica del sistema muscolo-scheletrico
- (riverbero, ombra acustica posteriore, rinforzo posteriore, ombra tangenziale, anisotropia)
- Descrizione delle sezioni ecografiche
- Correzioni dell’immagine e tecniche di ottimizzazione. (Effetto Doppler, THI, composto)
- Studio ecografico dei tessuti normali. (tendini, muscoli, legamenti, borse sinoviali, cartilagine
- articolare, nervo periferico, osso corticale, pelle, tessuto cellulare e vasi sottocutanei)
- Anatomia ecografica della caviglia e del piede
- Tecnica di esame della parte posteriore della gamba e della caviglia
- Tecnica di esame degli aspetti anteriore, laterale e mediale della caviglia
- Tecnica di esame della parte plantare del piede
- Tecnica di esame della faccia dorsale del piede
20 e 21 Marzo 2026, Orario 9:00 – 18.00
PROGRAMMA
- Dr. Stefano Beltracchini, Dr. Roberto Chaves
- Studio ecografico della patologia comune del piede: Ecografia della lesione.
- Tendini, muscoli,
- legamenti, ossa, infezioni e infiammazioni.
- Strappo muscolare, tendinopatie (tendinosi, tenosinovite…), borsiti, cisti sinoviale, Enf. Haglund,
- Sperone calcaneare plantare,
- Fasciosi plantare,
- Neuroma di Morton,
- Atrofia del cuscinetto adiposo plantare,
- Miosite.
10 e 11 Aprile 2026, Orario 9:00 – 18.00
PROGRAMMA
- Dr. Felice Galluccio, Dr. Alessio Gigantino
- Ecografia dermatologica in podologia
- Descrizione anatomica dissezione trasversale prospetto ecografico del piede
- Descrizione ecografica patologie dermiche ed osteo articolari e muscolo-tendinee.
- Tecniche infiltrative eco-guidate.
Un’esperienza che può fare la differenza
Partecipare ai Corsi internazionali di alta formazione in podologia può offrire numerosi vantaggi sia per coloro che già lavorano in campo medico che per gli studenti in formazione.
Specializzazione
Avrai una conoscenza più approfondita delle complicanze del diabete a livello del piede e delle strategie di prevenzione e gestione delle ulcere e delle infezioni, maggiore competenza, conoscenza e sicurezza nell’assistenza ai pazienti con piede diabetico.
Vantaggio competitivo
Otterrai un vantaggio competitivo nel mercato del lavoro, maggiore flessibilità e adattabilità, soprattutto se si lavora in un ospedale o in una clinica specializzata.
Migliori pratiche e nuove tecnologie
Potrai sperimentare di persona le migliori pratiche e le più recenti tecnologie utilizzate nella prevenzione e nel trattamento del piede diabetico.
Consapevolezza e flessibilità
Svilupperai una maggiore consapevolezza interculturale e ad aumenterai la tua flessibilità e adattabilità, competenze utili sia in ambito professionale che personale.